CONOSCIAMO LA TURCHIA (2° Parte)
L’IMPERO OTTOMANO SI SFILA DALLA COALIZIONE NAPOLEONICA La reggenza di Selim III, messo alle strette dall’elite militare ostile alle sue
Leggi tuttoL’IMPERO OTTOMANO SI SFILA DALLA COALIZIONE NAPOLEONICA La reggenza di Selim III, messo alle strette dall’elite militare ostile alle sue
Leggi tuttoIn questo nuovo focus tratteremo della Turchia, un paese chiave che oggi come ieri gioca un ruolo di primo piano
Leggi tuttoRipercorriamo gli ultimi turbolenti anni della Libia post-Gheddafi, governata da un caos discretamente polarizzato da paesi terzi. I FERMENTI PRE-ELETTORALI
Leggi tuttoLA “PRIMAVERA” ARABA LIBICA All’inizio del nuovo millennio Muammar Gheddafi sembrerà proiettare la Libia su di un nuovo corso, integrandola
Leggi tuttoSul finire degli anni ottanta Muammar Gheddafi si ritroverà a guidare una Libia sostanzialmente in stato di quarantena internazionale, soprattutto
Leggi tuttoRiprendiamo l’analisi della Libia durante l’era Gheddafi, scandagliandone la dimensione politica interna passando per la sua proiezione internazionale. IL LIBRO
Leggi tuttoRipercorriamo le fasi che porteranno al rovesciamento della monarchia di Idris al-Senussi e l’ascesa della Repubblica araba libica, retta dal
Leggi tuttoLibia, molto è stato detto su di questo paese, soprattutto in tempi recenti, ma quanto ne sappiamo realmente? Proviamo a
Leggi tuttoCiò che ha reso l’Iran particolarmente temuto nella regione mediorientale è sicuramente il suo programma missilistico. Ragion per cui, così
Leggi tuttoDopo aver analizzato il programma nucleare nordcoreano adesso proviamo a conoscere quello iraniano ripercorrendo le principali tappe del suo sviluppo.
Leggi tuttoIl duopolio Khamenei-Rafsanjani guida la rivoluzione islamica iraniana di Khomeini all’indomani della guerra del golfo. La fine della guerra con
Leggi tuttoNel 3° capitolo di questo formu dedicato alla conoscenza dell’Iran ci eravamo lasciati con il nuovo governo rivoluzionario iraniano alle
Leggi tutto