CONOSCIAMO LA LIBIA (4° Parte)
Sul finire degli anni ottanta Muammar Gheddafi si ritroverà a guidare una Libia sostanzialmente in stato di quarantena internazionale, soprattutto
Leggi tuttoSul finire degli anni ottanta Muammar Gheddafi si ritroverà a guidare una Libia sostanzialmente in stato di quarantena internazionale, soprattutto
Leggi tuttoCiò che ha reso l’Iran particolarmente temuto nella regione mediorientale è sicuramente il suo programma missilistico. Ragion per cui, così
Leggi tuttoIl duopolio Khamenei-Rafsanjani guida la rivoluzione islamica iraniana di Khomeini all’indomani della guerra del golfo. La fine della guerra con
Leggi tuttoNel 3° capitolo di questo formu dedicato alla conoscenza dell’Iran ci eravamo lasciati con il nuovo governo rivoluzionario iraniano alle
Leggi tuttoNella prima parte del focus ci eravamo lasciati con le conseguenze della nazionalizzazione dell’Anglo-Iranian Oil Company (AIOC), a cui il
Leggi tuttoLA CRISI YEMENITA Dopo aver dedicato due articoli alla conoscenza del background socio-culturale dello Yemen, adesso proviamo ad entrare nel
Leggi tuttoCONOSCIAMO LO YEMEN 2 L’indipendenza del “Regno zaydita Mutawakkilita dello Yemen” venne accolta favorevolmente da paesi come l’Italia, ma anche
Leggi tuttoAPPROFONDIMENTO SULLA REALTA’ YEMENITA In questo nuovo capitolo della serie “Conosciamo…” proveremo a conoscere, come già fatto con la Siria
Leggi tuttoANALIZZIAMO I RAPPORTI CHE LEGANO LA SIRIA AI PRINCIPALI ATTORI MEDIORIENTALI Dopo aver analizzato i 4 articoli di analisi sul
Leggi tutto