IL PROGRAMMA MISSILISTICO IRANIANO
Ciò che ha reso l’Iran particolarmente temuto nella regione mediorientale è sicuramente il suo programma missilistico. Ragion per cui, così
Leggi tuttoCiò che ha reso l’Iran particolarmente temuto nella regione mediorientale è sicuramente il suo programma missilistico. Ragion per cui, così
Leggi tuttoDopo aver analizzato il programma nucleare nordcoreano adesso proviamo a conoscere quello iraniano ripercorrendo le principali tappe del suo sviluppo.
Leggi tuttoIl duopolio Khamenei-Rafsanjani guida la rivoluzione islamica iraniana di Khomeini all’indomani della guerra del golfo. La fine della guerra con
Leggi tuttoNella prima parte del focus ci eravamo lasciati con le conseguenze della nazionalizzazione dell’Anglo-Iranian Oil Company (AIOC), a cui il
Leggi tuttoCome già fatto con Siria, Corea, Yemen, Kurdistan e Venezuela, adesso proviamo a conoscere l’Iran, un altro potenziale teatro di
Leggi tuttoDopo aver dedicato 4 articoli alla conoscenza della storia del Venezuela, adesso proviamo a focalizzarci sull’attuale crisi venezuelana, ripercorrendone le
Leggi tuttoIn questa 4° parte del nostro focus dedicato alla conoscenza del Venezuela ripercorreremo la parabola chavista, dal suo punto più
Leggi tuttoDopo aver analizzato la realtà dei curdi di Turchia e di Iraq, adesso passiamo a quella dei curdi iraniani. La
Leggi tuttoDopo aver approfondito la realtà dei curdi di Turchia, adesso passiamo a quella dei curdi d’Iraq, dove risiede la seconda
Leggi tuttoLE PRIORITA’ GEOPOLITICHE IN GIOCO IN SIRIA Dopo aver dedicato svariati articoli al contesto siriano, adesso proviamo ad analizzare la
Leggi tuttoCONOSCIAMO LO YEMEN 2 L’indipendenza del “Regno zaydita Mutawakkilita dello Yemen” venne accolta favorevolmente da paesi come l’Italia, ma anche
Leggi tuttoI PARALLELISMI TRA LA CRISI SIRIANA E IL SETTEMBRE NERO IN GIORDANIA Dopo aver dedicato 4 articoli alla conoscenza della
Leggi tutto